Olbia, 14.03.2025 –
Dal 30 aprile al 4 maggio 2025 Marina di Porto Rotondo ospiterà la quarta edizione di Fiera Nautica di Sardegna che si conferma come una delle manifestazioni più attese nel calendario degli eventi nautici dell’anno.
Nuovi contenuti saranno aggiunti al format già sperimentato con successo nelle tre precedenti edizioni e riguarderanno in parte il layout della fiera, che può contare su aree del porto in passato non coinvolte, ma anche la presenza di numerosi cantieri di primaria importanza internazionale che per l’edizione 2025 hanno scelto di partecipare direttamente.
Una fiera in crescita
L’evento, organizzato dal Cipnes Gallura con finanziamento della Regione Sardegna e patrocinato da Confindustria Nautica, si propone di superare i già importanti numeri delle passate edizione. Nel 2024, la fiera ha visto la partecipazione di quasi 200 imbarcazioni esposte, 140 stand e oltre 150 operatori del settore. La prossima edizione si annuncia nuovamente in crescita soprattutto nelle dimensioni delle imbarcazioni esposte grazie alla presenza quest’anno di numerosi yacht sopra i 15 metri sia a vela sia a motore.
Grandi nomi ed eccellenze locali
Fiera Nautica di Sardegna si distingue per la presenza di marchi di prestigio internazionale accanto alle eccellenze della cantieristica locale, alcuni ormai noti ovunque come Novamarine, G-Tender, Sea Water, Marino, Apex, Maori e IQRIB.
Ma Fiera Nautica di Sardegna non è solo barche: un’area della fiera sarà dedicata come di consueto alla promozione delle eccellenze enogastronomiche della Sardegna e ai prodotti del territorio.
Come avviene fin dalla prima edizione, Fiera Nautica di Sardegna dedica un focus particolare all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale: l’area Techno Green è riservata ai produttori di imbarcazioni elettriche, ibride, motori elettrici e accessori destinati alla riduzione dell’impatto ambientale. Il tema della sostenibilità sarà affrontato anche nel corso dei talk tematici ai quali partecipano Università, centri di ricerca, professionisti ed esperti del settore e rappresentanti istituzionali. La collaborazione con le università e gli istituti di educazione superiore evidenzia l’importanza della formazione per il futuro dell’industria nautica.
Fiera Nautica di Sardegna ha sinora dimostrato di essere un appuntamento di grande rilievo per gli appassionati di nautica e per il comparto nel suo insieme, contribuendo alla creazione di nuove opportunità commerciali per gli operatori locali e di promozione per le aziende nazionali e internazionali che si affacciano sul mercato del Nord Est Sardegna. Al contempo è un’opportunità per promuovere il territorio e la sua industria nonché per anticipare l’apertura della stagione turistica. Porto Rotondo nei giorni di fiera vedrà la quasi totalità degli esercizi commerciali, ristoranti, bar e alberghi, aperti come in piena stagione, pronti a offrire a visitatori ed espositori tutti i servizi che -unitamente al fascino della natura che circonda il borgo e dell’architettura che lo caratterizza-, sono in grado di assicurare un’esperienza memorabile.
Informazioni Pratiche
Fiera Nautica di Sardegna 2025 sarà aperta al pubblico dal 30 aprile al 4 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00. L’ingresso è gratuito e non è richiesta registrazione.