La Fiera su Forbes Italia tra bio-metanolo e formazione

Olbia, 19.05.2025

La Fiera Nautica di Sardegna ha ricevuto un notevole riconoscimento su Forbes Italia, consolidando il suo ruolo di evento di riferimento per il settore nautico e l’economia sostenibile. L’edizione appena trascorsa ha visto partecipare oltre 200 imbarcazioni e più di 150 espositori.

È stata dedicata particolare attenzione da parte della testata al progetto sulla produzione di bio-metanolo dai rifiuti organici, promosso dal Cipnes Gallura con il sostegno della Regione Sardegna, il Comune di Olbia, il Politecnico di Milano e Sanlorenzo S.p.A., partner industriale. La suddetta iniziativa, inedita a livello globale, mira a rendere la Sardegna la prima regione europea a produrre e utilizzare carburante rinnovabile per i superyacht.

Forbes Italia ha inoltre trattato l’aspetto dell’offerta formativa, menzionando il neonato corso magistrale in ingegneria navale, prodotto della collaborazione tra UniOlbia, Università degli Studi di Cagliari, Sassari, Napoli (Federico II) e Atitech.

L’appuntamento con la quinta edizione è fissato per il 2026.


Link alle interviste realizzate da Forbes