Fiera Nautica di Sardegna: la nautica isolana a Cannes

Olbia, 15.09.2025

La Fiera Nautica di Sardegna ha partecipato al Cannes Yachting Festival 2025, una delle principali manifestazioni internazionali dedicate alla nautica da diporto, rafforzando la presenza della Sardegna in un contesto strategico per il settore. L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Cipnes Gallura e la Regione Autonoma della Sardegna, rientra nel piano di promozione delle filiere produttive regionali finanziato dall’Assessorato alla Programmazione e dall’Assessorato all’Industria.

Durante l’evento, il Presidente del Cipnes Gallura, Livio Fideli, ha presentato i dati che confermano la crescita dell’economia del mare in Sardegna, con un fatturato aggregato di 644 milioni di euro, posizionando il comparto nautico al terzo posto tra le “aziende” isolane. La cantieristica, tra produzione (55 milioni) e refit (68,2 milioni), vale complessivamente 123 milioni di euro. Particolarmente rilevante l’export verso la Francia, cresciuto da meno di 1 milione nel 2022 a oltre 12 milioni nel 2024.

Il Presidente Livio Fideli e il Vicepresidente Antonio Loriga (Cipnes Gallura) e il Responsabile della Fiera Nautica di Sardegna, Angelo Colombo, hanno visitato gli stand delle aziende sarde presenti – tra cui Novamarine, Maori, Sea Water, Sacs Tecnorib, Valdettaro, North Sardinia Sail, Sardinia Nautica Assistance e la Rete dei Porti della Sardegna – consolidando il sostegno istituzionale alle imprese impegnate nei mercati internazionali.

Numerosi anche gli incontri con i vertici dei principali gruppi mondiali, come Azimut-Benetti, Sanlorenzo e Ferretti Group, con cui si è discusso delle prospettive di sviluppo industriale, sostenibilità e innovazione, tra cui il progetto sul biometanolo avviato con Sanlorenzo, al centro del prossimo Salone Nautico di Genova.

All’interno dello stand istituzionale, la Fiera Nautica di Sardegna ha promosso contenuti editoriali e audiovisivi, tra cui la rivista “Amare” e un video emozionale realizzato da un giovane creator sardo, che ha valorizzato l’identità contemporanea e produttiva dell’Isola.

La partecipazione al Cannes Yachting Festival rappresenta una tappa strategica nel percorso di crescita della Fiera Nautica di Sardegna, che si conferma piattaforma di riferimento per l’internazionalizzazione del comparto nautico sardo e per il rafforzamento del sistema economico legato al mare.