Olbia, 23.09.2025 –
La Fiera Nautica di Sardegna ha preso parte al Salone Nautico Internazionale di Genova, uno degli appuntamenti più rilevanti a livello europeo per il settore della nautica. La presenza della manifestazione sarda all’interno di questo prestigioso contesto si inserisce in un percorso strategico volto a promuovere l’internazionalizzazione della filiera nautica sarda, valorizzandone le eccellenze e rafforzando le connessioni con i principali mercati esteri.
Il Salone di Genova ha rappresentato un’importante occasione di visibilità e networking per la Fiera Nautica di Sardegna, che ha potuto presentare le potenzialità del comparto nautico regionale a un pubblico qualificato composto da operatori, istituzioni, buyer internazionali e stakeholder del settore. Un’opportunità preziosa per consolidare relazioni, esplorare nuove collaborazioni e promuovere l’identità distintiva della Sardegna quale destinazione strategica per la nautica e l’economia del mare.
Attraverso incontri istituzionali e attività di promozione dedicate, la Fiera ha ribadito il proprio ruolo di piattaforma al servizio dello sviluppo della filiera nautica sarda, con l’obiettivo di favorire l’accesso delle imprese locali ai mercati esteri, attrarre investimenti e stimolare processi di innovazione e crescita sostenibile.
Un comparto che, con un fatturato aggregato di 644 milioni di euro, si posiziona al terzo posto tra le “aziende” più rilevanti dell’isola. La cantieristica, in particolare, rappresenta uno dei pilastri della filiera, con un valore complessivo di 123 milioni di euro, derivanti sia dalla produzione (55 milioni) che dalle attività di refitting (68,2 milioni).
Con lo sguardo rivolto alle prossime edizioni e agli sviluppi futuri, la Fiera Nautica di Sardegna conferma il proprio impegno nel rafforzare il posizionamento dell’isola all’interno del panorama nautico internazionale, contribuendo attivamente alla crescita economica e alla valorizzazione delle risorse marine e costiere della Sardegna.